Nuova edizione limitata

100 Anni Braun.
Scopri il design di qualità.

Scopri il design di qualità.
Semplice. Utile. Progettato per durare.
Scopri l'edizione dell'anniversario dei 100 Anni e registrati per ottenere i 5 anni di garanzia.

MultiQuick 9 >
Edizione limitata 100 Anni Braun

MultiQuick 3 >
Edizione limitata 100 Anni Braun

CareStyle Compact >
Edizione limitata 100 Anni Braun

Braun TexStyle 5 >
Braun 100 years Limited Edition

Citrus juicer >
Edizione limitata 100 Anni Braun

Braun sostiene che il design di qualità migliori la vita
Dalle cose di tutti i giorni. Ad un futuro migliore.

Semplice.
Un design che non compromette il modo in cui si vive. Applicando una semplice pressione o con un semplice click, ottieni ciò che vuoi. Niente di più di ciò che è necessario sia. Il che significa che potrai continuare ad essere ciò che vuoi.

Utile.
Tutto ha uno scopo. Un problema umano da risolvere. Nei minimi dettagli. Perchè il design di qualità non dovrebbe lasciarsi nulla alle spalle, è accurato e ha una sua ragione di esistere. Non c'è design.

Progettato per durare.
Quando qualcosa è stato ben progettato. Non necessita di nulla di nuovo, non c'è obsolescienza, non domina o prende il sopravvento. Dura ne tempo. Ottimo per l'ambiente, ottimo per le persone.

Progettato per durare.
La durabilità è uno dei principali valori di Braun. Ed è il motivo per cui abbiamo esteso la garanzia a 5 anni a tutti i prodotti in edizione limitata 100 Anni.
Edizione limitata Braun 100 Anni
Scopri di più sull'edizione limitata 100 Anni qui.
I 10 principi del design di qualità di Dieter Rams
Assunto come archietetto per riprogettare gli uffici Braun, Dieter Rams diventò uno dei designer di spicco, che sviluppo il memorabile linguaggio di Braun e definì i 10 principi del design di qualità, un design manuale che è più che mai attuale.

1 Un design di qualità è innovativo.
Le possibilità per l'innovazione non sono, per significato, esaurite. Lo sviluppo tecnologico sta offrendo continuamente nuove opportunità per un design innovativo.

2 Un design di qualità è utile.
Un prodotto viene acquistato per essere utilizzato. Deve soddisfare determinati criteri, non solo funzionali, ma anche fisiologici ed estetici. il buon design enfatizza l'utilità di un prodotto trascurando tutto ciò che potrebbe sminuirlo.

3 Un design di qualità è estetico.
La qualità estetica di un prodotto è parte integrante della sua utilità, perché i prodotti che usiamo ogni giorno influenzano la nostra persona e il nostro benessere. Ma solo gli oggetti ben fatti possono essere belli.

4 Un design di qualità rende un prodotto comprensibile.
Chiarisce la struttura del prodotto. Meglio ancora, può far parlare il prodotto. Nel migliore dei casi, è autoesplicativo.

5 Un design di qualità è discreto.
I prodotti che soddisfano uno scopo sono come strumenti. Non sono né oggetti decorativi né opere d'arte. Il loro design dovrebbe quindi essere neutro e sobrio, per lasciare spazio all'auto-espressione dell'utente.

6 Un design di qualità è onesto.
Non rende un prodotto più innovativo, potente o prezioso di quanto non sia realmente. Non cerca di manipolare il consumatore con promesse che non possono essere mantenute.

7 Un design di qualità è duraturo.
Evita di essere alla moda e quindi non appare mai antiquato. A differenza del design alla moda, dura molti anni - anche nell'odierna società dell'usa e getta.

8 Un design di qualità è accurato fino all'ultimo dettaglio.
Niente deve essere arbitrario o lasciato al caso. La cura e l'accuratezza nel processo di design mostrano rispetto verso il consumatore.

9 Un design di qualità è rispettoso dell'ambiente.
Il design dà un importante contributo alla conservazione dell'ambiente. Conserva le risorse e minimizza l'inquinamento fisico e visivo durante tutto il ciclo di vita del prodotto.

10 Un design di qualità è il minor design possibile.
Meno, ma meglio - perché si concentra sugli aspetti essenziali, e i prodotti non sono appesantiti dal non essenziale. Torna alla purezza, torna alla semplicità.
Stiamo costruendo una vita migliore - allora, oggi e in futuro.

1953 | Braun Factory
Frullatore Braun Multimix
Gli anni '50 hanno confermato il frullato come un punto fermo occidentale, reso possibile in parte dal Multimix, il frullatore all'avanguardia con un contenitore di vetro di miscelazione removibile. Frulla gli ingredienti con efficacia industriale. Ancora oggi è ampiamente utilizzato.

1957 | Gerd Alfred Müller
KM3/31
Un frullatore enormemente influente o "robot da cucina" come era conosciuto all'epoca. Citato come il prodotto che ha fatto nascere una nuova categoria di prodotti: "Impastatrici planetarie" o elettrodomestici. Il suo design iper-ridotto, semplice e utile, lo rese uno dei prodotti industriali più influenti di tutti i tempi.

1963 | Reinhold Weiss
KSM 1/11
Il design non può essere più minimalista di questo: un macinino da caffè così appositamente costruito da aver bisogno di un solo pulsante centrale per funzionare. I chicchi finemente macinati erano a portata di dito.

1963 | Reinhold Weiss
HT 2
Il design elegante e ridotto di questo tostapane ispirò così tanto il famoso artista Richard Hamilton che basò una delle sue opere (giustamente intitolata 'Toaster') su di esso. Oh, e inoltre tostava il pane alla perfezione.

1972 | Florian Seiffert
KF 20
Con un design verticale impilato che assomigliava a una torre dell'acqua, la KF 20 era conosciuta come Aromaster. Immediatamente riconoscibile per la sua forma non convenzionale, questa caffettiera aggiungeva un tocco di straordinarietà al caffè filtrante del mattino.

1972 | Jürgen Greubel, Dieter Rams
MPZ 22
Questo spremiagrumi elettrico, noto anche come citromatico, è stato un punto fermo affidabile e incredibilmente facile da pulire nelle cucine di tutto il mondo per decenni. Ci sono voluti più di due decenni prima che Braun decidesse che era necessario un aggiornamento del design originale.

1981 | Ludwig Littmann
MR 6
Precursore del più sofisticato MR 500, l'MR 6 era robusto e resistente, il che significava che poteva frullare cibi che altri prodotti non potevano gestire. Un'importante pietra miliare sulla strada verso il perfezionamento del frullatore portatile.

1984 | Hartwig Kahlcke
KF 40
Questa caffettiera fu in qualche modo controversa all'interno della Braun, essendo fatta di economico polipropilene piuttosto che del più robusto policarbonato, la plastica preferita dalla Braun. Da qui la superficie ondulata della KF 40 afferma una soluzione di design che ha conquistato Dieter Rams.

2016 | Markus Orthey, Ludwig Littmann
MultiQuick 9
Un frullatore a tutto tondo che condensa le funzionalità di dispositivi molte volte più grandi in una semplice 'bacchetta' portatile. La definizione di design ridotto: compatto, ma potente.

Braun ha prodotto il robot da cucina KM 3 per più di tre decenni.
Qui potete vedere il modello KM 3-31 del 1957. Lo sviluppo del KM 3 iniziò con la costruzione di un modello di prova per determinare la velocità di rotazione più adatta per l'azionamento. Dopo lunghe prove di miscelazione e impastamento, il team di sviluppo ha progettato l'unità di azionamento. Per quanto riguarda la forma del KM 3, il dipartimento di design ha sviluppato vari modelli della piastra di base, della ciotola, del braccio di miscelazione e della base del motore che sono stati combinati con la tecnologia fino a quando è emerso il primo modello di pre-produzione, il wistar.

Un breve racconto sulla storia dei prodotti per la casa Braun.
Il successo odierno dei prodotti per la casa Braun si basa su una storia aziendale piena di scienza eccellente e sviluppo ponderato. Abbiamo riunito alcune delle principali creazioni luminose di Braun, dagli inizi fino ad oggi. Un ulteriore viaggio nel tempo e un'emozionante esperienza online ti aspettano se visiti il Museo Virtuale Braun.